La Finanza in Soldoni

La Finanza in Soldoni

Share this post

La Finanza in Soldoni
La Finanza in Soldoni
Banche e Consigli Interessati

Banche e Consigli Interessati

Leggiamo la lettera di un risparmiatore tradito

mar 19, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

La Finanza in Soldoni
La Finanza in Soldoni
Banche e Consigli Interessati
Condividi
A symbolic representation of the concept "Banks: Beware of self-interested advice." The image features a grand, classical bank building made of marble and pillars, reminiscent of ancient Greek architecture, extending across a panoramic view under a clear sky. In front of the building, a giant golden coin balances on a scale. On the opposite side of the scale, there's a group of people whispering among themselves, casting sneaky glances towards the bank, symbolizing self-interested advice. These people are dressed in modern business attire, offering a stark contrast to the timeless architecture of the bank, underscoring the perennial nature of this cautionary message. The scene is enveloped in a warm, golden light, hinting at both the attraction and the perils of wealth.

Bentornati alla rubrica che vi racconta la finanza e l’economia con parole semplici, senza conflitti d’interesse, che significa senza l’intenzione di fornirvi consigli che puntano a farvi comprare qualcosa da cui guadagno. Oggi leggiamo insieme una lettera inviata da un risparmiatore deluso (o forse dovremmo dire tradito) dalla propria banca, per capire proviamo a capire come avrebbe potuto evitare questa cattiva esperienza non vi resta che ascoltare il podcast de La Finanza in Soldoni

Ascolta il Podcast

La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo (Canale Telegram)

Nel decennio che l’Economist ha chiamato età dell’oro delle azioni, con gli ultimi due anni e mezzo che hanno visto tornare i tassi d’interesse positivi, il consiglio interessato della banca ha portato a un rendimento netto negativo dopo le imposte a fronte di una lauta commissione anticipata. Leggiamo la lettera inviata al corriere della sera:

Quali sono i principali elementi di attenzione?

  • L’investimento venduto come semplicemente come migliore dei titoli di stato senza chiarimenti su asset allocation, rischio rendimento orizzonte temporale

  • La rilevane commissione iniziale

  • Il collocamento di un prodotto in cui la banca ha un interesse in conflitto

Iscriviti alla NewsLetter

Prima di commentare una riflessione generale: non facciamo un processo a questa o a quella banca o a tutte le banche, ma evidenziamo che qualcosa non funziona nel percorso di consulenza. Credo che molti elementi presenti in questo aneddoto siano comuni e diffusi, vediamo insieme come evitare brutte sorprese.

Share La Finanza in Soldoni

In primo luogo, la decisione su quanto e come investire non si può basare su una generica indicazione “renderà più dei titoli di stato” ma deve essere il risultato di una valutazione complessiva della vostra posizione individuale. Diffidate sempre di chi vi dice investi in questo o in quello, specie se questo e quello sono i suoi prodotti o strumenti dai quali guadagna e pretendete che le raccomandazioni sulla gestione delle vostre finanze tengano conto delle vostre esigenze e preferenze personali.

Money Flash

Per paradosso la cattiva performance registrata dal risparmiatore non è invece un problema rilevante: abbiamo visto tante volte che per ottenere un rendimento è necessario accettare un rischio, nella misura in cui questo viene reso noto all’investitore ed è in linea con le sua caratteristiche non ci si può lamentare.

Quello che è inaccettabile è invece la rilevante commissione iniziale un elemento molto negativo, che andrebbe evitato.

In passato si trattava di una caratteristica frequente dei prodotti di risparmio gestito in particolare di quelli assicurativi: oggi si tratta semplicemente di una clausola inaccettabile, che dovreste evitare senza neanche parlarne. Pagare qualcuno che guadagna subito e indipendentemente dalle performance dei prodotti che vi vende non è un buon modo per cominciare una relazione fiduciaria.

Canale Telegram

Peraltro evitando le commissioni che non dipendono dalla performance si attenua anche il conflitto di interesse legato al collocamento di prodotti propri.

Iscriviti all'evento

Dunque quello che è andato storto nell’esperienza riportata nella lettera al corriere è stata la mancanza di adeguata consulenza e trasparenza che ha dato luogo alla mera vendita di un prodotto che ha portato commissioni alla banca e delusione all’investitore. Il regola d’oro per evitare queste conseguenze negative è partire sempre dalla propria condizione individuale.

La prima pillola video sul canale YouTube della finanza in soldoni si intitola appunto “conosci te stesso”.

Dunque non dovete avere paura di chiedere e diffidare. Fate domande. Quanto è rischioso? Quanto posso perdere? Quanto potrei guadagnare? E’ adatto a me? Visto che non sempre le risposte verbali sono pienamente sincere, chiedete di leggere i prospetti informativi di vedere le schede e le condizioni.

Scopri le azioni in cui investo

March 13, 2024
Scopri le azioni in cui investo

C’è un detto inglese che recita “put your money where your mouth is” e mi pare appropritato ad una rubrica che si occupa di Educazione e Informazione finanziaria. Talvolta in passato ho convidiso alcuni dei miei investimenti per testimoniare come seguo in prima persona le indicazioni del

Read full story

Share La Finanza in Soldoni

Ok ma tutto questo si fa complicato. Se vi fate assistere non siete degli esperti e non intendete diveltarlo per verificare che non vi vendano qualcosa di non adatto come si fa? Seguite il podcast e la newsletter per capire come gestire in modo sano le vostre finanze senza prendere una laurea. Dopo l’intervallo vediamo le regole per difendersi

Come difendersi da queste esperienze negative ? Prima di rispondere vi ricordo che


La finanza in Soldoni è un progetto che promuove la gestione razionale della finanza personale attraverso un podcast, una newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash  per l’associazione liberi oltre le illusioni. Potete sostenere il progetto iscrivendovi al canale youtube e lasciando commenti ai video, ma soprattutto condividendo e rilanciando sui social gli episodi.


Ti Piacciono i miei Contenuti?

La lettera del risparmiatore tradito è una testimonianza del fatto che il collocamento di prodotti finanziari avviene spesso come una mera vendita nell’interesse della banca, senza una adeguata consulenza nei confronti del risparmiatore. Per ridurre questo fenomeno la Commissione Europea ha lanciato una normativa chiamata Retail investment package di cui abbiamo parlato e di cui parleremo in futuro.

Ascolta il Podcast

Dialogando con molti iscritti emerge una chiara difficoltà: tutti vogliamo evitare le delusioni sperimentate dal risparmiatore che ha scritto la letteratri, ma non tutti hanno le competenze, il tempo e la capacità di resistere o di verificare con attenzione quanto ci viene proposto.

Come fare allora?

La risposta è la stessa che avete sentito nei podcast e video precedenti e che sentirete in futuro fino alla noia. Alcuni elementi di valutazioni sono noti solo a voi e solo voi potere rispondere alle domande:

  1. Quanto sono disposto a rischiare?

  2. Quando potranno servirmi i soldi che investo?

  3. Quali oscillazioni temporanee sono disposto a sopportare?

Iscriviti alla NewsLetter

Dopo aver chiarito a voi stessi qual è la vostra posizione potrete affrontare bancari e consulenti senza paura: se non capite o non siete convinti evitate di investire. Se i prodotti costano troppo scegliete altri intermediari.

Rankia Market Experience

Ogni settimana in podcast e in video oltre che nella newsletter io provo a fornirvi spunti e suggerimenti su come orientarvi e potete stare tranquilli che non potranno deludervi perché non vi prometto nulla: vi invito a dubitare, a riflettere prima di scegliere e ad agire in modo razionale.

Ascolta il Podcast

Vi ricordo l’indirizzo email mfamularoblog@gmail.com per contattarmi, potet iscrivervi a questa newsletter per ricevere aggiornamenti e per continuare a leggere analisi indipendenti non dovete fare altro che a seguire la Finanza in Soldoni. (Canale Telegram)

Iscriviti alla NewsLetter

Il contenuto di questa newsletter non va inteso in nessun caso come raccomandazione di invstimento o consulenza finanziaria. Dopo il paywall trovate indicazioni di singole azioni in cui investo io e delle motivazioni per cui le scelgo.

Azioni segnalate nelle newsletter precedenti

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Massimo Famularo
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi