La Finanza in Soldoni

La Finanza in Soldoni

Share this post

La Finanza in Soldoni
La Finanza in Soldoni
Money Flash Ep 22

Money Flash Ep 22

Quanto potranno ancora salire le azioni ?

mar 11, 2024
∙ A pagamento
1

Share this post

La Finanza in Soldoni
La Finanza in Soldoni
Money Flash Ep 22
Condividi

Decimo episodio del 2024 e Ventiduesimo della serie di Money Flash, il settimanale di approfondimento sui #MercatiFinanziari e sulla #FinanzaPersonale a cura di Massimo Famularo per #LiberiOltre.

Ascolta il Podcast

Nell’episodio di oggi parliamo di:

  • 💹 Market Update: Quanto possono salire ancora le azioni?

  • 🤔 Q&A alcune osservazioni ricevute all’elogio dei PAC

  • 🏦 Educazione al risparmio: quale conto/broker?

Per quanto riguarda l'aggiornamento di mercato, anziché ripetere le solite non-notizie riguardanti la FED e la BCE che mantengono invariati i tassi, con l'insinuazione di possibili riduzioni future, ma senza precise tempistiche, e mercati che oscillano tra ottimismo e pessimismo, vorrei commentare brevemente una riflessione proposta da The Economist, che è stata anche alla base dell'iconica copertina della scorsa settimana, con il toro sollevato in aria dai palloncini.

Iscriviti alla NewsLetter

I 2 articoli dell'Economist

https://www.economist.com/leaders/2024/02/29/stocks-are-booming-but-their-golden-age-is-drawing-to-a-close

https://www.economist.com/finance-and-economics/2024/02/25/stockmarkets-are-booming-but-the-good-times-are-unlikely-to-last

Mercati sui massimi conviene vendere?

March 7, 2024
Mercati sui massimi conviene vendere?

Bentornati alla rubrica che vi spiega la finanza in modo semplice e analizza per voi in modo indipendente e senza conflitti i fattori che possono influenzare le nostre scelte di risparmio. Nello scorso episodio abbiamo visto come, secondo l’Economist

Read full story

Money Flash

In sintesi, il settimanale britannico sostiene che la golden age dei mercati azionari è prossima al culmine e che la crescita osservata negli ultimi 10 o 15 anni difficilmente potrà ripetersi nel prossimo decennio. Tale previsione non è del tutto irrazionale, poiché sembra essere spiegata in modo soddisfacente sia dalla sostanziale riduzione degli oneri fiscali sui redditi delle imprese, sia dalla disponibilità di liquidità abbondante a tasso zero o negativo, due fattori che difficilmente potranno ripresentarsi nei prossimi anni.

Canale Telegram

A ciò si aggiunge l'entusiasmo per l'intelligenza artificiale, la quale, se impiegherà ancora del tempo per trasmettere guadagni di efficienza e produttività al sistema economico, ha già contribuito in modo significativo all'utile di alcune imprese, come Nvidia. Che fare allora con le borse ai massimi? Lo vedremo con calma nella prossima puntata. Stay tuned!

Ascolta il Podcast

Per quanto riguarda le osservazioni ricevute riguardo ai PAC:

  1. 1. I PAC sono adatti a coloro che devono accumulare un capitale, ma potrebbero non essere la scelta migliore per coloro che già ne possiedono uno.

  2. 2. Su versamenti periodici di piccola entità, i costi e le commissioni potrebbero avere un impatto significativo. Nel prossimo video risponderò a entrambe le osservazioni. Restate sintonizzati!

Share La Finanza in Soldoni

Last but not least: quale è il conto o il broker migliore? Al momento non posso provare tutti e fornirvi un'opinione definitiva, ma nel tempo condividerò delle esperienze. Tuttavia, ciò che dovete tenere a mente è che per i conti correnti è importante concentrarsi sui costi, in particolare sulla possibilità di effettuare bonifici gratuitamente. È importante notare che tutti i conti disponibili in Italia sono protetti da un'assicurazione pubblica sui depositi. Per quanto riguarda i broker, è fondamentale che siano società vigilate e che offrano prodotti con un sottostante reale, evitando strumenti derivati che ne seguono il valore.

Ti Piacciono i miei Contenuti?

Per oggi e tutto se avete spunti suggerimenti o idee potete scrivere all’email mfamularoblog@gmail.com e se per continuare ad avere spunti e riflessioni, ma soprattutto analisi indipendenti non dovete fare altro che a seguire la Finanza in Soldoni. (Canale Telegram)

La finanza in soldoni è un Podcast di educazione e informazione finanziaria a cura di Massimo Famularo (Canale Telegram)

Ti Piacciono i miei Contenuti?

Il contenuto di questa non va inteso in nessun caso come raccomandazione di invstimento o consulenza finanziaria. Dopo il paywall nella newsletter trovate indicazioni di singole azioni in cui investo io e delle motivazioni per cui le scelgo.

Questo post è per abbonati a pagamento.

Già abbonato a pagamento? Accedi
© 2025 Massimo Famularo
Privacy ∙ Condizioni ∙ Notifica di raccolta
Inizia a scrivere.Scarica l'app
Substack è la casa della grande cultura

Condividi