In collaborazione con Care Up ho realizzato un breve corso sul benessere finanziario riprendendo e sistemando diversi contenuti proposti nel podcast e nella newsletter. Tra gli argomenti trattati, come costruire un fondo di emergenza, come difendersi dai «consigli interessati», TFR e Fondi Pensione. Nello scorso episodio ho commentato la decisione della Federal Reserve di lasciare invariati i tassi di interesse .Vi ricordo il portafoglio principianti 2025 e l’azione del mese di aprile
I contenuti del podcast e della newsletter non vanno intesi in nessun caso come raccomandazioni di investimento o consulenza finanziaria.
Il benessere finanziario consiste nella sicurezza e nella libertà di scelta che derivano da una gestione responsabile delle proprie finanze. Comprende il controllo delle proprie entrate e uscite nel quotidiano, la capacità di assorbire gli shock imprevisti (come la perdita del lavoro o spese mediche) e la capacità di disporre di risorse adeguate per raggiungere i propri obiettivi.
Più in dettaglio
Libertà finanziaria: Significa avere la possibilità di fare scelte che vi permettano di godervi la vita, perseguire le vostre passioni e raggiungere i vostri obiettivi.
Consapevolezza e Controllo: atteggiamento positivo e realistico nei confronti del denaro e di capire come le proprie convinzioni e i propri comportamenti influiscono sulle decisioni finanziarie.
Resilienza finanziaria: capacità di riprendersi da contrattempi inaspettati, come la perdita del lavoro o emergenze mediche.
Esempi di errori da evitare:
Nel 2025 Donald Trump fa crollare le borse con le sue minacce sui Dazi, chi ha investito in azioni senza adeguata valutazione di rischi e tolleranza si trova in difficoltà
Nel 2022 le banche centrali alzano i tassi di interesse per contrastare l’inflazione e le rate dei mutui a tasso variabile raddoppiano
Perdo il lavoro o arrivo alla pensione e mi rendo conto di non aver messo da parte abbastanza per affrontare con tranquillità questa fase
L’importana della previdenza complementare
Nel tempo è cresciuta la durata della vita media, si è ridotto il numero di nuove nascite ed è aumentato il rapporto tra anziani e persone in età da lavoro. Le pensioni di domani saranno meno generose di quelle di oggi. Ad ogni fase della vita corrispondono esigenze e prospettive differenti:
Prima di Lavorare qualcuno «ci mantiene»
Nella fase lavorativa dobbiamo provvedere a noi stessi e altri potrebbero dipendere da noi
Terminato il lavoro dipendiamo dal sistema previdenziale e dai nostri risparmi
Per riassumere
Perseguire il benessere finanziario migliora la qualità della vita e la produttività sul lavoro, consente di perseguire meglio i propri obiettivi personali e di pianificare correttamente nel tempo le proprie decisioni e di attraversare con serenità le diverse fasi della propria vita.
Il benessere NON dipende da quanti soldi abbiamo, ma dal rapporto con i nostri soldi
Nelle diverse fasi della vita le esigenze cambiano e occorre prepararsi per tempo
Il senso di sicurezza deriva dalla consapevolezza di avere
liquidità sufficiente per la gestione ordinaria
programma solido per il futuro
assicurazioni adeguate contro i rischi
La finanza in Soldoni è un progetto di informazione ed educazione finanziaria che si sviluppa attraverso un podcast, questa newsletter, una serie di video sul canale youtube di Massimo Famularo, la rubrica moneyflash nella quale rispondo alle domande formulate nei commenti ai video. Commenti, like e risposte su YouTube aiutano la rubrica a continuare.(Canale Telegram)
ll corso sul benessere Finanziario è articolato nelle seguenti sezioni:
Gestire la liquidità e risparmiare nel tempo
Fondi Pensione, TFR e Risparmio di lungo periodo
Gestire in modo consapevole e sostenibile il debito
Domande e Risposte
La sezione sulla liquidità e il risprmio nel tempo include:
Il conto corrente - come investire da zero
Una trappola da Evitare - lo scoperto di conto corrente
I conti on line - Banche e consigli interessati
Investire a piccoli passi - Il PORTFOGLIO PRINCIPIANTI 2025
La sezione su Fondi Pensione, TFR e Risparmio di lungo periodo include
Fondi Pensione e Trattamento di Fine Rapporto
La sezione sulla gestione consapevole del debito include:
Quando il debito è sostenibile
Sovraindebitamento - Come evitare il circolo vizioso
Mutui Ipotecari -Meglio il tasso fisso o variabile?
Per ricevere le slide del corso è sufficiente lasciare un commento su Spotify o Youtube e poi scrivermi via email (trovate l’email sotto)
Chi è interessato a soluzioni di formazione personalizzata può scrivere a mfamularoblog@gmail.com per conoscere il programma Financial Coach. Vi ricordo che potete porre domande nei commenti ai video youtube e riceverete risposte nella rubrica Money Flash.
Azioni segnalate nelle newsletter precedenti
.